Resistenza jugoslava
La resistenza jugoslava, forse non tutti lo sanno, era particolarmente tenace, un’epopea straordinaria ma tragica che portò alla liberazione senza alcun intervento degli Alleati, se non molto tardivo. Purtroppo gli anni del nazionalismo e della guerra civile degli anni novanta, hanno portato ad un forte revisionismo, arrivando fino all’assoluzione morale dei criminali di guerra al servizio del Reich. Tuttavia non credo che bastino due decenni per togliere il ruolo che si merita NOB (Narodno Oslobodilacka Borba – Lotta Popolare di Liberazione) nelle repubbliche post-jugoslave, alla quale parteciparono tutti i popoli jugoslavi compresi i rom, che come si sa, ufficialmente non hanno mai preso parte in alcuna guerra. E’ un mito che sopravvive ancora nei film, nei libri, nei monumenti, nell’immaginario collettivo – quella lotta di liberazione, conquistata con un così enorme sacrificio, malgrado le distorsioni e le successive strumentalizzazioni dello stesso regime socialista, è destinato a vivere ancora. In occasione del 25 aprile vorrei portare alla luce alcuni eroi della resistenza jugoslava, o se non vi piace il concetto dell’eroe, i personaggi spesso provenienti dai ceti più bassi, che hanno dimostrato con il loro coraggio, la loro audacia e il loro credo, seppur spesso basato su pochi concetti semplici, che un altro mondo è possibile. Read more…