Archive

Archive for the ‘Storie’ Category

Mostar: il monumento a Bruce Lee

May 20th, 2007 Comments off
Bruce Lee MostarNel novembre del 2005 fu inaugurata a Mostar una statua dedicata a Bruce Lee per il 65-esimo anniversario dalla sua nascita, adirittura un giorno in anticipo rispetto alla cerimonia ufficiale che si è tenuta a Hong Kong. L'iniziativa era promossa da alcuni assessori della città, mentre la statua dorata è opera dell'artista croato Ivan Fijolic. All'inaugurazione partecipò anche il console cinese, che ha tenuto un discorso ai cittadini mostaresi che si erano radunati sfidando la pioggia battente. Un'altra bizzarria balcanica o un tentativo di superamento dell'odio etnico attraverso una curiosa operazione culturale? Nella repubblica "cantonizzata" di Bosnia e Herzegovina, come d'altronde in altre repubbliche post-jugoslave, negli ultimi quindici anni c'è stata una ricerca ossessiva dei feticci di identità nazionale o religiosa: vie intitolate ai criminali di guerra, revisionismo su qualsiasi cosa, magliette con Gotovina o Karadzic, introduzione dell'ortodossia islamica là dove non c'è mai stata.  La scelta di dedicare un monumento a Bruce Lee è in parte ironica, ma in parte dovuta al fatto che il celebre eroe degli action movies dell'inizio anni settanta era più popolare e amato, che sò, di Bud Spencer o di Spiderman tra i giovani jugoslavi. Sempre a fianco dei più deboli, spazza via a colpi di kung-fu i mafiosi, i criminali e le lobby di ricconi. Una scelta che spiazza, che sfugge all'ordine del discorso dei nazionalisti e che di conseguenza rimane in qualche modo immune alle critiche (a parte quelle sullo spreco dei soldi pubblici quando ci sarebbero problemi urbanistici più gravi). Tra le altre cose Mostar spiccava per il numero dei dvd piratati con i film di Bruce Lee sulle bancarelle dei mercatini. Tutti amavano "il piccolo drago" nella città del ponte distrutto, il simbolo di fratellanza divenuto simbolo di demenza separatista e sciovinista. Ora che il ponte è stato ricostruito si spera che ci sarà per sempre Bruce Lee a difenderlo.

La cosa aveva attirato l'attenzione anche dei media italiani, ecco un articolo del Corriere e uno dell'Osservatorio Balcani.

Categories: Storie Tags:

6 aprile 1941

April 6th, 2007 1 comment

6 aprile 1941 le forze aeree tedesche senza la dischiarazione di guerra attaccano Belgrado. Inizia così l’offensiva nazista contro i Balcani.L’obiettivo dell’attacco è la distruzione completa della capitale, demoralizzazione delll’esercito e della  popolazione civile, annientamento delle forze aeree jugoslave. La decisione di attaccare è stata presa da Hitler in persona in seguito alle manifestazioni di massa contro il Patto Tripartito, firmato dal re Aleksandar Karadjordjevic, che di fatto ha sostenuto l’alleanza nazi-fascista. "Bolje rat nego pakt" (Meglio la guerra che il patto) e "Bolje grob nego rob" (Meglio la tomba che la schiavitù) erano gli slogan delle manifestazioni (…)

Read more…

Categories: Storie Tags:

24 marzo 1999

March 24th, 2007 Comments off

Beograd 1999Otto anni fa la NATO (sotto la guida USA) compie l’aggressione contro la Repubblica Federale Jugoslava. Tre mesi di bombardamenti in cui vengono colpiti gli obiettivi sensibili in quella che viene definita "operazione di polizia internazionale" prima e "guerra chirurgica" e "umanitaria" dopo. Gli obiettivi "sensibili" sono infrastrutture, industrie, televisione pubblica, scuole, ospedali. Viene fatto ampio utilizzo dell’uranio impoverito con conseguenze disastrose. E’ il preludio della "guerra permanente" e una vergogna per l’Europa dove i governi di sinistra approvano un’aggressione che rientra palesemente in una strategia anti-europea.

Read more…

Categories: Storie Tags:

Balkan Rock Legends: Vlado Morisson

January 16th, 2007 Comments off

Balkan Rock LegendsVlado Morison era un rocker di Sarajevo, dopo si è trasferito in Olanda. Aveva i capelli biondi, lunghi, portava i pantaloni di pelle, stivalazzi e aveva sui 30 anni. Quando lo vedevi, non eri sicuro se era David Lee Roth o Van Alen Islamovic(1). Con questi paragoni lui si offendeva un po' e rispondeva: "Dai, guarda un po' meglio, a chi assomiglio…?", "A Jim Morrison! Per questo mi chiamano Vlado Morisson!" – "Oh, scusami Vlado, non ci avevo fatto caso subito, comunque è vero sembri proprio lui". Come una vera "star" entrava gratis nelle discoteche rock di Londra, e nel caso non lo facessero entrare i buttafuori di colore, il gestore del locale da dentro interveniva dicendo: "Dai lasciatelo entrare, è un onore avere un testimonial del genere!", Vlado bofonchiava qualcosa in inglese e in maniera del tutto naturale come se fosse Mick Jagger o Steven Tyler entrava dentro, con l'aria un po' stanca dalla dura vita di una rock-star(…)

Read more…

Categories: Storie Tags:

Satan Panonski

December 12th, 2006 1 comment
Satan PanonskiSatan Panonski – Ivica Culjak, nato il 4 giugno 1960, più conosciuto con il sopranome Kecher II, nato in un villaggio vicino alla città di Vinkovci, Cerici. Nel 1980 inizia quella che si potrebbe dire il suo percorso artistico, iniziando a cantare in un gruppo punk Pogreb X. Dopo 4 anni assume il nome Satan Panonski, sotto il quale compone 4 album, una decina di bootleg dal vivo e diversi documentari video raccolto dopo in una compilation “Hard blood Shock”. Una raccolta di performance, recite ed esibizioni crude e autolesioniste di Satan. Un mistico, un pazzo a più riprese rinchiuso nei manicomi locali, il profeta pank, visionario e annunciatore dell’apocalisse jugoslava. E’ morto nel gennaio del 1992 in circostanze poco chiare durante la guerra come volontario dell’esercito croato, un vero paradosso rispetto al personaggio e allo suo stile di vita.

Read more…

Categories: Muzika, Storie Tags: