BalkanRock – Puntata 17 – Kafa e kafane
October 10th, 2014
Comments off
Questo è uno spazio dedicato alla musica, alla pop-culture, alle curiosità o anche attualità politica della ex/post Jugoslavia. Tutto ciò che non viene detto durante la trasmissione “Balkan Rock” verrà riportato qui: le fonti dei materiali scaricabili, biografie dei gruppi o testi, ma non solo. Ovviamente serve anche per interagire con gli ascoltatori, riportare i vostri commenti, sentire le vostre richieste o proposte.
Rubrica di musica alternativa e non dell’area post-jugoslava. Ripercorriamo eventi, storie, aneddoti e scoinvolgimenti facendoci guidare da svariati gruppi dagli anni settanta fino ad oggi. I vari generi musciali possono essere visti come colonna sonora della storia contemporanea? Tentare di “leggere” questa colonna sonora nel contesto jugoslavo può essere molto interessante, nel bene e nel male: dalla volontà di emancipazione culturale dall’autoritarismo real-socialista che esprimevano i gruppi punk di fine anni settanta e inizio ottanta alla sottocultura di massa del turbo-folk negli anni della guerra, dai new primitives bosniaci alla riscoperta delle sonorità etno, dal pop-rock mainstream alle nuove generazioni di “arrabbiati” vicini al movimento alter-global.